CAMMINO DELLE PIEVI: S. Maria Annunziata e dei S.ti Ilario e Taziano,
Carissimi, domenica 7 luglio l’Associazione Sportiva R.D. Il Delfino – Andarpermonti propone un’escursione denominata “Cammino delle Pievi”. Questa escursione prevede la visita a due Pievi quella di S. Maria Annunziata e quella dei S.ti Ilario e Taziano.
Ritrovo e partenza da Udine dalla Chiesa di San Giuseppe in Viale Venezia alle ore 07:30.
Si richiede l’iscrizione entro il giorno 5 luglio su: http://www.ildelfinoudine.it/iscrizioni/andar-per-monti/
Quest’anno ogni occasione è stata buona per ricordare i trent’anni della nostra associazione.Così è stato anche l’ultimo allenamento della Scuola Calcio, abbiamo festeggiato con i bambini, i loro genitori e non solo.
Sono venuti a darci un saluto l’Assessore Alessandro Ciani e il Consigliere Giovanni Govetto entrambi del Comune di Udine. Molto toccante il passaggio del discorso dell’Assessore Ciani quando ha invitato a fare memoria di Don Armando, mancato nei giorni scorsi, per molti anni (dal 1990 al 2016) parroco di San Giuseppe. Ciani ha raccontato di quando giocava a calcio proprio in quel campo e di alcuni momenti di grande umanità, trascorsi con il don e dei suoi occhi che esprimevano qualcosa d’Altro.
Il volontario “storico” Primo Gherbezza, da trent’anni nell’associazione, ha raccontato le origini, raccomandando ai ragazzi di “fare sport insieme per crescere e divertirsi” come auspica il motto dell’associazione. Ha concluso il Presidente Paolo Vendrame ringraziando tutti, in particolare le autorità, i bambini per il loro impegno nelle attività proposte e i genitori che hanno dato fiducia ai responsabili ed al loro modo di stare insieme e di fare sport.
Buone vacanze a tutti e arrivederci a settembre
Luigi Valente
I piccoliUn’azione dei grandiI grandiGrigliata per tuttiConsegna dei cappellini
Con lunedì 17 giugno chiudiamo gli allenamenti della stagione 2018-19, durante l’allenamento proponiamo un momento di festa anche con i genitori, sarà l’occasione per stare insieme, condividere del tempo, salutarci e darci l’appuntamento a settembre.
L’Associazione Sportiva Il Delfino di Udine domenica 2 giugno ha organizzato il pellegrinaggio Fragielis – Castelmonte, quest’anno oltre i nostri soci si sono aggregati dei nuovi amici, arrivati in bici da Saronno la “Birota Viatur”.
I “viandanti in bicicletta” sono stati appena 24 ore in Friuli, ma intense e piene di significato. Hanno percorso 530 chilometri in 25 ore da Saronno a Castelmonte in bici a staffetta da 5 persone, effettuando ognuno 30 chilometri, più il tratto finale percorso da tutti di km 9 da Cividale a Castelmonte. Questo è stato il 15° pellegrinaggio ad un Santuario Mariano, uno ogni anno, sono stati anche a Lourdes e Czestochowa.
L’incontro con Ercole Galli e con le persone dell’associazione Astra è stato un piacevole imprevisto, una prorompente presenza positiva che mi ha colpito.
Insieme abbiamo vissuto dei momenti forti, intensi, rapporti di amicizia vera.
Volendo sintetizzare in una frase, quanto mi hanno lasciato dico che: “se riconosco la preferenza, l’essere amato, allora mi metto in movimento, creo relazioni, cerco l’altro, sono pieni di gioia e con il desiderio di incontrare”.
Con Ercole ci eravamo sentiti per telefono e mi aveva proposto un tema da elaborare per un piccolo intervento: “Cosa regge l’urto del tempo nell’esperienza sportiva?” Ho risposto con questa frase: ”nell’esperienza sportiva il tempo non ha scalfito l’entusiasmo e l’impegno, nemmeno le circostanze non favorevoli (genitori anziani, malattia, ecc.). Nonostante tutto mi scopro disponibile ed entusiasta delle iniziative che mi vengono proposte. Credo che il segreto di tanta bellezza è in una ricerca di familiarità con l’origine cristiana, il rapporto con Cristo nella Chiesa e “il desiderio” di vedere realizzato quel progetto che per un attimo ho intuito come un bene per gli altri e per me”.
L’ “entusiasmante” Ercole ci ha ringraziati e salutati invitandoci a Saronno in febbraio 2020 per dare un contributo della nostra esperienza durante una serata dedicata alla montagna. Luigi Valente
A seguire breve galleria foto
Salendo alla chiesetta dei Tre ReAlla chiesetta di Santa Lucia di FragielisAlla chiesetta dei Tre ReSalendo alla seconda stazioneFoto di gruppo con l’Ass.sp. AstraFinalmente si pranza
02 giugno: pellegrinaggio da Fragielis a Castelmonte
In questa escursione-pellegrinaggio seguiremo le tracce dei pellegrini che salivano al Santuario di Castelmonte dalla Valle dello Iudrio provenendo dalla vicina Slovenia. Lungo le antiche mulattiere si attraversano vigneti ed ombrosi boschetti incontrando due la più antiche chiesette della zona, S. Lucia a Fragielis e la Chiesetta dei tre Re poco distante dal Santuario.
Durante il percorso sono previste tre stazioni del rosario.
Sono previsti due percorsi:
Percorso A: difficoltà E (Escursionistico), dislivello 440 m, lunghezza 11 km.
Percorso B: difficoltà T (Turistico), dislivello 100 m, lunghezza 4 km.
Si richiede l’iscrizione alla gita entro il giorno giovedì 30 maggio a questo link
Invece qui trovate il volantino della gita con tutte le notizie.
Utilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze. Cliccando su "Accetta tutti", acconsenti all'uso di tutti i cookie. Tuttavia, puoi andare su "Impostazioni" per fornire un consenso controllato.
Leggi la nostra cookie policy