Gruppo escursionistico Andarpermonti, programma 2013

Per l’estate 2013 vi proponiamo quattro uscite in montagna di vario livello di difficoltà più il Pellegrinaggio al Santuario “Madonna della Neve” a Luggau (Austria) insieme alla parrocchia di Forni Avoltri.

Per ulteriori informazioni contattare il referente Paolo Benedetti (335 5649901).

Per scaricare il programma generale i programmi dettagliati di ogni singola gita e il regolamento generale cliccate qui.

 

La Redazione

Pasqua 2013

 

Pasqua 2013

La Croce di Gesù è la Parola con cui Dio ha risposto al male del mondo. A volte ci sembra che Dio non risponda al male, che rimanga in silenzio. In realtà Dio ha parlato, ha risposto, e la sua risposta è la Croce di Cristo: una Parola che è amore, misericordia, perdono” (Papa Francesco, via Crucis al Colosseo, 30 aprile 2013).

Buona Pasqua di Resurrezione

La redazione

 

 

Partita Delfino-Cussignacco, l’approfondimento del direttore tecnico

Come da programma, lunedì 11 Marzo si è  disputato l’incontro di calcio, per i grandi, con la squadra del “Cussignacco”, con un risultato finale che ha visto i nostri ragazzi prevalere largamente sulla squadra avversaria. A seguire pubblichiamo una descrizione dell’evento curata da Stefano, il direttore tecnico della squadra.

Lunedì 11 marzo, il cielo è di un azzurro intenso, ma le previsioni non lasciano ben sperare. Ad est di Udine si vedono nuvoloni neri, che non promettono nulla di buono. Il campo del Delfino si trova dall’altra parte della città, ed oggi pomeriggio, a distanza di alcuni mesi, è prevista una nuova sfida ufficiale per i ragazzi della scuola calcio: dovrebbero arrivare, a sfidarci sul terreno di gioco, alcuni ragazzi di terza elementare provenienti da Cussignacco, grazie all’interessamento dell’affezionatissimo Stefano C., un papà che ormai porta i propri figli a squadre diverse, e che tuttavia è sempre molto legato al Delfino. Mano a mano che si avvicina l’ora dell’appuntamento, il cielo si fa sempre più minaccioso; temiamo che i ragazzi non si presentino, o che dopo pochi minuti possa essere tutto rimandato a chissà quando. Ormai ci siamo,a parole nulla ci fa paura, siamo pronti a sfidare le condizioni meteorologiche e gli avversari, eppure siamo trepidanti, eccome…Il mister Piero raduna i giocatori per le ultime disposizioni tattiche e comportamentali, Primo arriva con le divise con i colori sociali verde ed arancione, vengono fatte le foto di gruppo. Per i piccoli non è prevista una squadra avversaria, ma anche per loro, oggi, bando agli esercizi e via subito con la partitella…Ecco che intanto arrivano alcuni ragazzi con i loro accompagnatori; si cambiano e si presentano con un bellissimo completo blu, iniziano a fare riscaldamento e sembra che vogliano fare proprio sul serio. Tutto è pronto per il calcio di inizio, i numerosi genitori e sostenitori si sono preparati una tribuna, spostandosi da soli le panche ed assiepandosi subito al di fuori del terreno di gioco. Subito dopo il fischio, i verdi del Delfino, con due tiri forti ed alti, imparabili per il portiere avversario, passano in vantaggio, raddoppiano e sembrano più convinti; i blu, in effetti, sono mediamente più giovani e un po’ più piccolini, perdono il morale ma si dimostrano comunque bravi, preparati, ben disposti tatticamente e adeguatamente diretti dal loro mister. Si presentano con qualche azione d’attacco, ma a questo punto ci pensa Pietro, con tre gol consecutivi, intervallati da una rete del Cussignacco, a creare un solco incolmabile. Il Delfino continua anche nel secondo tempo, dopo che il primo si era concluso per 4 a1, a macinare bel gioco, a mantenere un assetto tattico più che dignitoso, a fare begli scambi di gioco, e a garantire gloria personale ai vari Enrico, Luca, Martino, e compagni vari, che continuano a segnare gol. La partita è bella, il tempo tiene, alla fine del secondo tempo saremmo 9 a 1, ma è lo stesso mister del Cussignacco a suggerire un terzo tempo, con tutti gli spettatori, compresi a questo punto i piccoli del Delfino, che non staccano gli occhi dalla partita. Il Delfino ha una rosa più ampia e garantisce numerose sostituzioni, il Cussignacco cambia i portieri e continua a giocare come si fosse sullo 0 a 0.  Finisce con un pesante 12 a 1; onore a tutti quanti, e alla premiazione vengono consegnate alle squadre due coppe uguali, per poi passare ad altri festeggiamenti in comune, con bibite e buonissime colombe. In tutti si avverte lo stupore per la bellezza dello sport come strumento educativo, vista anche la grande correttezza. Godiamoci questo risultato, dandoci appuntamento a prossime, imminenti sfide che stiamo già iniziando ad organizzare.

Stefano P.   

A ricordo dell’evento abbiamo preparato una breve galleria fotografica che potete vedere qui sotto.

La redazione

Gara di sci Avski 2013

Domenica 20 febbraio si è svolta sulle piste del comprensorio monte Zoncolan, l’attesa gara di fine Corso Sci 2013, intitolata ad Avski.

La gara si è svolta alle ore 12.00 sul tracciato della Pista 1, preparato dalla Promotour per l’evento. La gara era aperta a tutti, con qualsiasi livello di preparazione e capacità, in particolare ai partecipanti dei corsi di sci di questo anno.

La partecipazione alla gara è stata anche l’occasione per raccogliere delle offerte che andranno a sostenere i progetti dell’iniziativa “Tende di Natale 2012“ dell’AVSI.

Qui trovate la classifica finale:

La Redazione

Il Delfino partecipa a “Famiglie si incontrano – Festa di San Giuseppe”

Sidef – Il Villaggio-  Famiglie per l’accoglienza- Il Delfino

Domenica 17 marzo – Istituto Bearzi – via don Bosco, 2 – Udine

Segnaliamo la giornata di convivenza tra famiglie del 17 marzo aperta a tutti (è possibile partecipare anche solo ad alcuni momenti, tra quelli previsti dal ricco elenco). L’evento rientra anche nelle attività previste dal progetto “La banda del tempo“. Al termine, alle ore 16, si terrà l’annuale assemblea dei soci Sidef.

A seguire il programma della giornata:

ore 11 S. Messa;

ore 12.30 Pranzo;

ore 13.30 Incontro/confronto tra genitori “Chiedilo a tuo padre!“

ore 14.30 – 16.00 Tornei “padri e figli” (calcio, ping pong, calcio balilla)

Per i più piccoli: “Disegna il tuo papà”, Truccabimbi e giochi vari.

Costo del pranzo: Adulti (primo, secondo, bibite e caffè) 8 €, Bambini 4 – 13 anni (secondo e bibite) 5 €.

E’ necessario prenotarsi, anche se si partecipa solo alle attività del pomeriggio, inviando una mail entro il 9 marzo all’indirizzo f4f.sidef@gmail.com o telefonando al numero 328-9343843 (lun-mer-ven, ore 9-12) indicando: – numero di adulti; – numero ed età dei ragazzi (14-18); – numero ed età dei bambini (4-13); – Se si è interessati al pranzo.

In allegato il volantino della FESTA DELLE FAMIGLIE.

Fare sport insieme per crescere e divertirsi