Gita Monte Carso e Val Rosandra – Trieste

Martedì 27 Dicembre si svolgerà l’annuale gita invernale. Andiamo alla scoperta della Val Rosandra, in provincia di Trieste, al confine con la Slovenia. Saranno possibili due diversi percorsi: uno facile per tutti e uno più difficile per Escursionisti (particolari nel volantino). Per il pranzo saremo ospiti della Società Alpina delle Giulie, Sezione di Trieste del CAI, che ci aprirà il rifugio Gabrio Modugno, dove ci fermeremo per il pranzo.

A questo proposito la stessa Società ha proposto di prepararci un pasto caldo: si richiede quindi a chi vuole partecipare alla gita di iscriversi alla stessa entro giovedì 22 dicembre utilizzando il modulo sottostante, precisando nel campo note se interessati al PASTO CALDO o al PRANZO AL SACCO. In base alle iscrizioni definiremo la scelta finale.

Referente: Paolo Andreoli, 349-7246345

[contact-form-7 404 "Not Found"]

Partita Amichevole Delfino Calcio

Lunedì 12 Dicembre sfideremo sul nostro campo in una partita amichevole i pulcini del Cussignacco!

Ritrovo  alle ore 16:30 come al solito al campo di Viale Venezia. Gli avversari arriveranno più tardi e l’inizio della partita è previsto per le 17:30; al termine della partita seguirà un momento conviviale con panettoni e bevande per tutti (genitori compresi).

In caso di pioggia la partita verrà rinviata  a data da destinarsi e l’appuntamento con il Delfino proseguirà  il lunedì e giovedì seguenti.

L’attività calcistica riprenderà, dopo la consueta sosta per le vacanze natalizie, Lunedì 9 Gennaio 2012

 

Andarpermonti: la nostra attività nella primavera-estate 2011

Come ogni anno in autunno, ci siamo trovati con i soliti amici (Paolo, Onorio, Livio, Francesco, Daniele e Fabio) per raccontarci le impressioni della passata stagione escursionistica e raccogliere nuove idee e spunti sia per la vicina uscita di fine anno che per quelle della prossima stagione primavera-estate 2012.

Spinti dalle positive esperienze degli anni precedenti, quando abbiamo progettato le uscite di questo anno 2011 abbiamo voluto che almeno una avesse come tema l’incontro con una persona significativa per la sua esperienza di vita.

Percorrendo l”Anello del monte Stella da Tarcento”, a inizio aprile, abbiamo avuto la possibilità di incontrare il pittore Toni Zanussi (1), che ci ha raccontato di se, della sua storia, dei suoi progetti e ci ha accompagnato, con grande disponibilità e accoglienza, nell’intimità del suo studio per mostrarci come lavora e alcune delle sue opere.

L’incontro con il pittore Zanussi

Fine maggio; il Monte Golica, Alpi Karavanke, Slovenia.

La proposta di questa gita è nata dalla curiosità.

La curiosità di vedere questo monte, famosissimo in Slovenia, e la sua altrettanto famosissima fioritura di narcisi in questo periodo dell’anno. La curiosità di vedere con i nostri occhi una cosa bella, da tanti decantata, persino dallo stesso Julius Kugy (2) in uno dei suoi tanti scritti sulle Alpi Giulie.

I narcisi del Golica

Fine giugno; il pellegrinaggio da Forni a Maria Luggau (Austri) con la parrocchia di Forni.

Un appuntamento ormai storico che ripetiamo ogni anno.

Pellegrinaggio a Maria Luggau (repertorio)

Inizio settembre; il Monte Rest, Alpi Carniche.

Ispirati dai 150 anni dell’unità d’Italia, volevamo fare una escursione nei luoghi della poco conosciuta insurrezione garibaldina del 1864 nella zona della Val Tramontina e la scelta era caduta sul sentiero che porta a casera Chiampis. Le difficoltà del percorso, dopo la verifica sul posto, ci hanno però fatto desistere optando per un altro percorso sempre in zona, il monte Rest. Sembrava un poco un ripiego.

Ma già alla partenza una sorpresa: ci sono facce nuove, amici di amici, venuti fidandosi di chi gli ha detto ”Vieni anche tu con noi, ti divertirai”. Da Padova come da Milano, meno giovani (noi), giovani amici di amici e universitari compagni di studio dei figli, in una compagnia che, nella fatica della salita, riscopriva i gesti semplici di una nuova amicizia e la bellezza dello stare insieme.

Monte Rest

Fine settembre; Sentiero naturalistico Tiziana Weiss dal passo del Pura, Alpi Carniche.

Volevamo una escursione per tutti, ma proprio tutti, e la possibilità di un luogo al coperto dove accendere il fuoco, che fa sempre compagnia, e stare insieme in allegria.

Casera Tintina al passo del Pura, tra Ampezzo e Sauris, sembrava fare al caso nostro. Dalla semplice passeggiata per arrivare alla casera, al facile percorso per famiglie (forca Montof) e a quello più impegnativo (l’aerea cresta di Punta dell’Uccel); il tutto in una soleggiata e tiepida giornata di fine settembre che ha sottolineato la bellezza del luogo e lo stare insieme in amicizia. Guardando i volti sorridenti nella foto di gruppo finale, direi che ci siamo riusciti.

Casera Tintina

Paolo Andreoli

Note e riferimenti

(1)   Toni Zanussi. Pittore. Ricercatore di forme e mondi diversi, di cosmogonie utopiche è nato a Qualso (UD) l’11 settembre 1952. Da oltre trent’anni dipinge con sempre crescenti consensi. È maturato attraverso la lezione di David Maria Turoldo, Ernesto Balducci e Rigoberta Menchù.

(2)   Julius Kugy. Alpinista  e scrittore di montagna (Gorizia, 19 luglio 1858 – Trieste, 5 febbraio 1944). Anche se esplorò gran parte delle Alpi, dedicò la sua intera carriera alpinistica a scalare le vette delle Alpi Giulie, aprendo non meno di 50 nuove vie assieme a guide locali. Scrittore, botanico e musicista; viene anche definito “Il cantore delle Giulie” per i suoi appassionati scritti sulle montagne di questo gruppo alpino.

Gita invernale del Delfino


Martedì 27 Dicembre 2011 si svolgerà la gita di fine anno del Gruppo Andar per Monti del Delfino Udine.

Come ogni anno si tratterà di un facile percorso, classificabile come Turistico, adatto a tutti e che non richiederà attrezzature particolari anche in caso di neve. Il pranzo, al sacco, sarà consumato in un ambiente chiuso (casera o ricovero alpino) ove ci sia la possibilità di accendere il fuoco.

Seguirà volantino dedicato che pubblicheremo a breve sulle pagine del sito.

 

Paolo Andreoli

Corso di Sci 2012

Sono aperte le iscrizioni al Corso di Sci 2012 che, come da tradizione ormai consolidata, si svolgerà in quattro domeniche nei mesi di gennaio e febbraio 2012, sulle splendide piste del comprensorio sciistico monte Zoncolan con il supporto dei maestri della Scuola Sci Carnia Zoncolan.

Per informazioni e iscrizioni il riferimento è sempre il mitico Presidente Primo Gherbezza.

Per vedere il volantino dedicato clicca qui.

AFFRETTATEVI E PRENOTATEVI SUBITO.

Fare sport insieme per crescere e divertirsi