SENTIERO DELLA SDRICCA – domenica 13 giugno -galleria fotografica

L’Associazione Sportiva R.D. ll Delfino, propone per domenica 13 Giugno 2021 il “Sentiero della Sdricca”.

RITROVO E PARTENZA: Via Natisone, 34, 33044 Manzano UD, Italia ore 09:30

Un percorso misto che si sviluppa tra le colline che costeggiano il fiume Natisone a nord-est di Manzano in un paesaggio intercalato da boschi e terrazzamenti coltivati a vigneti.

Ulteriori informazioni scaricate il Volantino e la nota anti Covid19

ISCRIZIONI: entro il 11 giugno sul form che trovate al link:

http://www.ildelfinoudine.it/iscrizioni/andar-per-monti/

Casaforte di Sdricca di sotto

La guida spiega
Il gruppo ascolta
Sulla strada del rientro
Il giglio martagone

Michele camponogara

Il nostro amico Michele Camponogara – guida ambientale escursionistica (AIGAE) – ha pubblicato su youtube un nuovo video sulla Val Tramontina in particolare sugli insediamenti abitativi e pastorali nella valle. Il video si intitola: “Inglagna tra Montagne Rocciose” – video passeggiata tra le borgate del nucleo abitativo di Inglagna.

Video

Canale youtube

Cammino Celeste – l’Arc di San Marc – domenica 9 maggio – galleria fotografica

Doppia escursione per tutti alla scoperta delle radici cristiane della nostra terra. Insieme visiteremo il luogo che la tradizione indica come l’approdo di San Marco da cui è partita l’evangelizzazione dell’alto Adriatico. Successivamente faremo un salto in avanti di qualche secolo per ammirare la magnificenza della capitale della Decima Regio, metropoli della civiltà romana e culla del cristianesimo del Nord Est.

ISCRIZIONI a numero chiuso: entro il 7 maggio sul form che trovate al link:

http://www.ildelfinoudine.it/iscrizioni/andar-per-monti/

Indicare nelle NOTE se si intende partecipare tutto il giorno o solo al mattino o pomeriggio.

Il Volantino : Cammino Celeste.pdf

Cartello indicativo del Cammino Celeste
La laguna
Il Capo Gruppo con gli instancabili
L’argine
Campi dopo la bonifica
La Chiesa di San Marco
Basilica di Aquileia
Basilica di Aquileia interno
La Cripta con gli affreschi
Interno della Basilica il Capo Gruppo spiega
Area archeologica – strada romana

un saluto a primo gherbezza

Carissimi amici,

quando ho saputo che Primo Gherbezza è tornato alla casa del Padre, ho pensato di aver perso un amico speciale.

Poi pensandoci mi accorgo che in questa affermazione c’è un giudizio “mondano”, in realtà Primo in questo momento è più vicino di quanto immagino.

Con Primo ho condiviso la conduzione e la guida, per circa 30 anni, dell’Associazione Sportiva Il Delfino, in vari ruoli: da tutto fare, allenatore, dirigente a Presidente.

Quando eravamo in un vicolo cieco su un problema, arrivava e diceva: «ho pensato a quel problema è ho una soluzione “scientifica”! ». Spesso, con sorpresa di tutti, era la soluzione migliore.

Lo ricordo sorridente, positivo e con una sorprendente certezza nella compagnia, nella positività del reale, nella Presenza buona che fa tutte le cose.

La sua certezza aveva un origine vissuta nell’incontro con un maestro: Don Luigi Giussani, per lui e per molti, un padre che ci ha fatto scoprire la bellezza della fede in Cristo.

L’appartenenza a quell’incontro in Primo era evidente, era come stampata nel suo viso, quando voleva affermarla ci richiamava all’essenziale e diceva: « ricordatevi che la caritativa e la Scuola di Comunità ci ribaltano come un calzino », cioè se sei fedele a gesti concreti che ti educano, questi ti cambiano.

Ciao Primo, quando il Signore vorrà, ci rivedremo!

Luigi Valente

Fare sport insieme per crescere e divertirsi